Ricerca e Sviluppo

S.T.S. srl investe nella ricerca e sviluppo per obbiettivi immediati e futuri ben precisi: S.T.S. è sempre aggiornata su lavori scientifici di taglio nutrizionale, chimico e microbiologico, fino alle più recenti pubblicazioni scientifiche; è in continuo contatto e collabora con importanti istituti di ricerca come la Stazione Sperimentale per l'Industria delle Conserve Alimentari (SSICA) di Parma e laboratori accreditati di analisi e consulenze in campo alimentare e ambientale come Safety Assurance Food & Science Technology (SAFEST).
S.T.S. srl è associata ad ATF - Associazione Tecnici del Freddo - WWW.ASSOCIAZIONEATF.ORG

S.T.S. srl, grazie a una grande passione per il mondo delle carni, è sempre più sensibile a questioni di sicurezza alimentare e quindi sicurezza del consumatore rimanendo sempre aggiornata tramite:



Documenti da parte del Ministero della Salute.



Studi riportati dall'INRAN - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.



Studi dell'Autorità Europea per la sicurezza Alimentare.



Nuove attività di studio sviluppate dall'OMS  (Organizzazione Mondiale della Sanità).



Indicazioni e Ricerche sviluppate dall'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare).

Attraverso la ricerca e lo sviluppo, S.T.S. si propone di collaborare con importanti salumifici e istituti di ricerca al fine di produrre prodotti sani ma che mantengono l'autenticità dei prodotti tradizionali, questo grazie alla presenza di personale accreditato.

Quindi, formulazioni di più ricette per prodotto e continue prove analitiche su :

° Prodotti fermentati, affumicati e cotti con l'utilizzo di antiossidanti naturali e un più basso utilizzo di additivi chimici.

Risolvere, inoltre, difetti e problematiche sempre più frequenti riguardanti i prodotti stagionati e fermentati come:

° ASPETTO: presenza di macchie scure e colore rosso non omogeneo e/o poco brillante;
° CONSISTENZA: prosciutti crudi con indice di proteolisi elevato e quindi molli oltre che a prodotti troppo umidi;
° SAPORE: rancidità, acido, amaro"impastoso" e metallico;
° FRODI: aggiunta fraudolenta di nitrati e nitriti su prodotti D.O.P. e Nazionali. 


Tutto questo affiancato dalla realizzazione di impianti di processo e sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.

Quindi, innovazione di prodotto e innovazione tecnologica di processo.